


Regala uno sbiancamento dentale con il Dottor Federico Campedelli
07/12/2020


Macchie dentali prevenzione
29/12/2020Sbiancamento dentale professionale, 6 cose che devi sapere
Lo sbiancamento dentale è una procedura ormai conosciuta da tutti che, se correttamente eseguita, porta risultati eccezionali e duraturi nel tempo. Tuttavia circolano molti falsi miti ed informazioni errate o fuorvianti che invece possono portare i pazienti ad esporsi a terapie dannose o inefficaci.
Ad esempio, studi scientifici dimostrano che l’applicazione della luce con lampade dedicate non migliora i risultati ed è un espediente per fare “show”.
Il nostro consiglio è quello di evitare sempre i metodi di sbiancamento che utilizzano sostanze abrasive o acidi, poiché danneggerebbero lo smalto e sono completamente inutili inS quanto incapaci di avere una funzione sbiancante.
Come funziona il gel per lo sbiancamento dentale professionale?
Il gel sbiancante più sicuro sul mercato è il di perossido di carbamide al 10% o al 16%.
Il perossido di carbammide è attivo per lunghi periodi di tempo (8-10 ore) con una lenta conversione in urea e perossido di idrogeno, il vero agente sbiancante.
Il perossido di irdogeno può essere trovato anche in formulazioni al 40% circa, utilizzate soprattutto per gli sbiancamenti alla poltrona.
Concentrazioni molto elevate di gel non si traducono in risultati migliori, ma spesso causano una maggiore sensibilità per la maggior parte dei pazienti. Concentrazione più basse hanno una resa più efficace aumentando il tempo di applicazione ed è più difficile che causino grandi problemi di sensibilità dentinale o gengivale.
Qual è il metodo migliore per eseguire il trattamento di sbiancamento dentale?
Lo sbiancamento dei denti migliore e più sicuro si ottiene utilizzando mascherine da sbiancamento personalizzate appositamente progettati dal medico e dal laboratorio odontotecnico.
Questo metodo è anche noto come sbiancamento domiciliare perché il paziente riceve tutti i materiali e le istruzioni su come eseguire il trattamento in totale autonomia e sicurezza nella tranquillità di casa senza doversi recare innumerevoli volte nello studio dentistico.
Fabbricazione delle mascherine personalizzate
Le mascherine personalizzate servono a formare un sigillo gengivale estremamente preciso e stretto per prevenire la fuoriuscita accidentale di materiale sbiancante. Ciò consentirà al gel di ottenere i migliori risultati e a ridurre al minimo l’irritazione alle gengive.
Al primo appuntamento il dentista rileverà il colore dei tuoi denti e prenderà le impronte delle tue arcate che verranno utilizzate per confezionerà le mascherine personalizzate.
Al successivo appuntamento il medico ti consegnerà le mascherine e ti insegnerà come inserire il gel sbiancante per evitare che debordi durante l’utilizzo, perché se accadesse potrebbe irritare le gengive.
Al termine del percorso di trattamento il dentista ti riprenderà il colore dei denti per poterlo paragonare con quello iniziale osservando le foto.
Come utilizzare le mascherine per lo sbiancamento dentale professionale
Assicurati che il vassoio personalizzato sia pulito.
Prima di andare a dormire, ma dopo l’igiene orale domiciliare, applica una quantità minima di gel sbiancante della dimensione di una perla sulla superficie vestibolare (quella verso la guancia) di ciascun dente che vuoi sbiancare. Ricordati di sbiancare tutti i denti fino al primo molare in modo che non ci siano cambiamenti visibili nel colore dei tuoi denti quando sorridi.
Salta i denti che ti è stato comunicato dal medico di evitare, come le corone che, essendo in materiali artificiali, non possono essere sbiancate. Ricordati che anche le otturazioni non possono essere sbiancate.
Posiziona la mascherina e utilizza un dito per premere delicatamente contro la superficie esterna dei denti per farla adattare ai denti in modo perfetto.
Rimuovi dal bordo gengivale eventuale gel sbiancante che può essere fuoriuscito con l’utilizzo di un dito, dello spazzolino o di una garza.
Quando ti svegli la mattina, rimuovi le mascherine e lavati i denti con lo spazzolino elettrico e i prodotti consegnati insieme al gel sbiancante.
Come mantenere pulite le mascherine
Dopo aver rimosso le mascherine, lavale delicatamente con lo spazzolino per rimuovere tutto il gel residuo. Non utilizzare acqua calda perché potrebbe danneggiarle modificandone la forma. Riponile nell’apposito contenitore tra un utilizzo e l’altro.
PER APPROFONDIRE