L’odontoiatria pediatrica o l’odontoiatria infantile è la specialità dell’odontoiatria che si occupa dei problemi orali dei bambini.
Con pazienti di età infantile bisogna prestare particolare attenzione prima di avviare qualsiasi programma di trattamento. Per questo, solitamente programmiamo controlli periodici ogni 6-12 mesi, generalmente, anche ogni 3 mesi, se necessario, in pazienti ad alto rischio di problemi orali.
Per controllare la possibile comparsa di carie o di infiammazioni gengivali e
per poter insegnare ai bambini, e ai loro genitori, come eseguire le pratiche quotidiane che permettono di avere e mantenere una buona igiene orale.
La normale crescita delle ossa mascellari e facciali è un altro dei problemi da considerare, poiché la loro eventuale modifica è più facile in tenera età.
Allo stesso modo, dobbiamo anche controllare la sostituzione dentale, poiché in genere dai 6 ai 12 anni i pazienti iniziano a eseguire la sostituzione dentale, passando dai denti da “latte” o denti decidui a dentatura permanente degli adulti.
Il primo contatto con il dentista dovrebbe essere divertente in modo che i più piccoli non associno il loro trattamento orale a un’esperienza traumatica che può portare a una futura paura del dentista durante l’adolescenza e persino l’età adulta.
Per queso nel nostro nel nostro studio utilizziamo metodiche di gestione del comportamento e disponiamo delle più recenti tecniche di sedazione cosciente che garantiscono un’esperienza soddisfacente e assolutamente indolore ai nostri pazienti bambini e adolescenti.