FAQ


Rispondiamo alle domande più frequenti

1Perché affidarsi allo Studio Federico Campedelli?

Ecco i motivi principali per cui affidarsi allo Studio Federico Campedelli:

  • La prima visita è già una consulenza: forniamo consigli e illustriamo opzioni, dedichiamo dedichiamo tutto il tempo necessario a spiegare al paziente ciò che desidera sapere senza timori e senza fretta.
  • Le modalità di pagamento sono flessibili: sconto su saldo anticipato, 3 rate da 50% - 30% - 20% TAN 0 fino a 18 mesi o TAN agevolato fino a 36 mesi e acconto iniziale stabilito insieme al paziente così come le rate successive.
  • Diamo ai nostri pazienti campioni omaggio e forniamo sempre consigli utili per la prevenzione.
  • Inviamo i promemoria degli appuntamenti via SMS e abbiamo massima disponibilità nelle comunicazioni via telefono, mail e WhatsApp, anche per urgenze, giorni festivi compresi.
  • Offriamo un servizio di assistenza amministrativa nella compilazione di moduli privati dei pazienti in caso abbiano attive assicurazioni o fondi privati ai quali chiedere rimborsi.
2Lavarsi i denti: ogni quanto e come farlo?

Consigli generali per lavarsi correttamente i denti:

  • Utilizza uno spazzolino elettrico roto-pulsante con sensore di pressione e timer.
  • Lavati i denti minimo due volte al giorno per una durata di minimo due minuti per ciascuna arcata.
  • Utilizza prima il filo interdentale o lo scovolino e poi usa lo spazzolino elettrico.
  • Presta particolare attenzione mentre lavi i denti negli spazi interdentali e nelle zone in cui si connettono alla gengiva.
  • Scegli dentifrici al fluoro ed evita quelli sbiancanti.
  • Attendi 30 minuti dopo i pasti prima di lavarti i denti.

Ricordiamoci che ogni persona è diversa: ogni igiene, sia professionale che domiciliare, seguirà le dinamiche personali di ciascuno in base alle specifiche caratteristiche orali e dentali!

3Faccette dentali: quali sono i benefici?

Le faccette dentali in ceramica sono la soluzione migliore per chi vuole un sorriso perfetto e dall’aspetto naturale, poiché agiscono su numerose situazioni antiestetiche, tra cui:

  • Denti rotti o scheggiati.
  • Denti storti o con forma non piacevole.
  • Denti usurati/consumati.
  • Spazio tra i denti.
  • Denti macchiati che non possono essere sottoposti a sbiancamento.
4In gravidanza si può andare dal dentista?

In gravidanza si può andare dal dentista ed è consigliabile farlo per evitare spiacevoli problematiche durante il periodo gestazionale.

Effettuare controlli periodici dal dentista diminuisce notevolmente la probabilità di incorrere in dolori, necessità di eseguire Rx oppure di sottoporsi a cure approssimative, ecc. Inoltre, andare dal dentista in gravidanza è importante per prevenire le patologie che dopo il parto potrebbero essere trasmesse ai figli.

5Quando fare la prima visita dal dentista ai bambini?

La prima visita dal dentista si effettua solitamente intorno ai due anni compiuti, ma la cosa più importante non è l’età del bambino quanto l’atteggiamento di chi lo accompagna e di chi lo incontrerà per la prima volta.

Consigliamo di prenotare la prima visita in assenza di problemi di salute orale del bambino, perché si troverebbe in una condizione di malessere che comprometterebbe il suo stato d’animo e quello genitore.

6Perché le gengive sanguinano?

Il sanguinamento delle gengive è un segno di infiammazione che vale la pena indagare e che manifesta spesso un problema alle strutture di sostegno del dente (gengiva, osso e legamento) che può indicare l’insorgenza di una gengivite o anche di una parodontite.

In caso di sanguinamento gengivale è bene recarsi quanto prima dal dentista, in modo che possa valutarne le cause e il grado di severità. Soltanto dopo la visita, infatti, sarà in grado di fornire una diagnosi e una terapia per risolvere il problema.

7Cos’è lo sbiancamento dentale e quanto dura il suo effetto?

Lo sbiancamento dentale è un trattamento sicuro e non invasivo che rende i denti più bianchi e omogenei tra loro, ma è importante comprendere che il risultato finale dipende dalla struttura intrinseca dei denti del singolo paziente.

In linea generale, con uno sbiancamento dentale è spesso possibile mantenere a lungo nel tempo il risultato, anche oltre l’anno dal trattamento, se accompagnato da abitudini e stile di vita che non causano problemi alla smalto dentale (es: fumo, consumo di cibi che macchiano i denti, igiene orale scorretta ecc).

Uno sbiancamento dentale correttamente eseguito da un odontoiatra non provoca dolore e non rovina lo smalto.

8Come si esegue la pulizia dei denti dal dentista?

Il primo passaggio di una pulizia dei denti dal dentista, seguendo il metodo dello Studio Federico Campedelli, è l'anamnesi del paziente, che permette di individuare se dall'ultimo incontro avvenuto è cambiato qualcosa nella sua vita che può aver influenzato la salute orale.

Il secondo step è uno screening dei fattori di rischio per quanto riguarda la cariorecettività e la malattia parodontale.

Successivamente, l’igienista esegue l'igiene orale con più strumenti dedicati e personalizza la seduta in base al caso e ai risultati ottenuti. Questa è la parte di pulizia vera e propria e viene eseguita con strumenti manuali o meccanici allo scopo di rimuovere placca, tartaro e macchie sullo smalto. Al termine di questa procedura viene eseguito un secondo controllo per verificare che non siano presenti lesioni dentali e/o gengivali non visibili prima della rimozione del tartaro.

Come ultimo step si esegue la fluoroprofilassi di rinforzo.

9Quanto tempo ci vuole per allineare i denti?

Oggi per allineare i denti possono servire circa 2 anni - 2 anni e mezzo di trattamento ortodontico.

Presso lo Studio Federico Campedelli eseguiamo sia trattamenti tradizionali sia con innovativa sistematica Damon, che si caratterizza per una durata ridotta: con questa tecnica in media 1-1 anno e mezzo di terapia ortodontica sono sufficienti.

10Meglio l’apparecchio o gli allineatori?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda.
Nello Studio Federico Campedelli procediamo sempre con approcci terapeutici personalizzati: obiettivi, esigenze, situazione clinica, influiscono infatti in modo importante sulla scelta della tipologia di terapia ortodontica.

Applichiamo sia apparecchi tradizionali sia allineatori trasparenti e invitiamo i pazienti a discutere con il Dottor Federico pregi, difetti, limiti e possibilità di entrambe le possibilità di trattamento per ogni caso specifico, affinché risulti pienamente efficace.

11È vero che la terapia ortodontica migliora l’aspetto del viso?

Sì, la terapia ortodontica con sistematica Damon migliora l'aspetto del viso, allineando i denti migliorando al contempo il sorriso, le labbra e il profilo. Questo migliora di conseguenza anche espressività ed autostima.

12Quali e quante tipologie di apparecchio esistono?

Esistono tantissime tipologie di apparecchio.
Il Dottor Federico Campedelli si occupa di:

  • Terapia intercettiva precoce per bambini dai 7 agli 8 anni.
  • Terapia con sistematica Damon per la correzione delle malocclusioni dell’adulto.
  • Terapia con sistematica Damon Clear con bracket trasparenti per correzione delle malocclusioni dell’adulto, nei casi in cui l’estetica ha ruolo predominante.
  • Ortodonzia con miniviti.
  • Ortodonzia preprotesica.
  • Ortodonzia pre e post chirurgia ortognatica.
13Mettere l’apparecchio fa male?

Mettere l’apparecchio al giorno d’oggi non fa male, perché si utilizzano forze molto più leggere di un tempo. Montare l’apparecchio non è quindi una procedura così invasiva, anche se certamente necessita del giusto tempo e provoca un leggero fastidio, il quale può durare 2-3 giorni per via del movimento che i denti devono mettere in atto, permettendo comunque al paziente di mangiare e di vivere la sua quotidianità senza grandi problemi.

14Cos’è la Sistematica Damon? Quali vantaggi ha?

La sistematica Damon è un moderno approccio terapeutico ortodontico che allinea i denti e migliora l’estetica complessiva del volto sfruttando forze leggere continue, correggendo difetti dentali anche molto pronunciati.

I vantaggi della sistematica Damon sono molteplici rispetto all’ortodonzia tradizionale:

  • Meno dolore
  • Meno visite dal dentista
  • Risultati visibili in meno tempo
  • MIgliore igiene orale derivante da attacchi facili da pulire e confortevoli.
  • Maggiore attenzione all’estetica.

I bracket del Damon System sono disponibili anche in versione bianca, rendendo così l’apparecchio molto discreto sotto il profilo estetico.

15Visita dal dentista: ogni quanto occorre farla?

In linea estremamente generale e generica, la visita dal dentista per un controllo andrebbe fatta almeno due volte all’anno.

Detto ciò, la giusta frequenza varia sempre sulla base delle specifiche situazioni ed esigenze di ogni paziente. Il dentista consiglierà ogni quanto fissare l’appuntamento di controllo ad ogni paziente.

Per fissare un appuntamento +39.389.4241631