• Per fissare un appuntamento
  • +39.389.4241631
Logo-Federico-Campedelli-NeroLogo-Federico-Campedelli-Nero-Small2Logo-Federico-Campedelli-NeroLogo-Federico-Campedelli-Nero
  • Chi sono
    • Servizi
  • Prevenzione
    • Igiene dentale
    • Carie
    • Parodontite
  • Trattamenti odontoiatrici
    • Odontoiatria Adesiva
    • Ortodonzia
    • Sbiancamento dentale
  • Storie dei pazienti
  • Blog
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Visualizza tutti i risultati
            Federico-Campedelli-Dentista-Carpi-Open-Day-Invisalign-10-0tt0bre
            Open Day Invisalign 10 ottobre
            28/09/2020
            Federico-Campedelli-Dentista-Carpi-Faccette-dentali-storia-della-cosmetica-e-dellestetica-dentale-moderna-EVI
            Faccette dentali storia della cosmetica e dell’estetica dentale
            02/11/2020

            Federico-Campedelli-Dentista-a-Carpi-Faccette-Dentali-estetica-e-struttura-

            Faccette dentali: estetica è funzione e funzione è estetica. Forme armoniche e naturali ci comunicano salute e benessere, mentre forme contorte e artificiali ci trasmettono un senso di malattia e fragilità

            Oggi i pazienti richiedono al proprio dentista non solo un risultato funzionale, ma anche e sempre più spesso un miglioramento del proprio aspetto. Denti bianchi, splendenti e regolari, sono attraenti e riconosciuti come un segno della vitalità e del benessere del proprio corpo. Inoltre, un sorriso accattivante influenza in modo decisivo la fiducia in se stessi. Chi ha dei denti belli sorride più spesso e più volentieri. Chi sa di avere dei denti brutti tende a sorridere meno e preferisce nasconderli.

            Cosa sono le faccette dentali?

            Le faccette dentali sono dei sottilissimi rivestimenti in ceramica che possono ricordare le lenti a contatto. Il loro colore è variabile a discrezione dell’odontoiatra e del paziente, ma dona sempre al dente al quale viene applicata la faccetta, un aspetto luminoso e naturale.

            Le faccette dentali (in inglese: veneers) vengono incollate sulla parete esterna dei denti da trattare al fine di per migliorarne la forma, il volume, il colore e la resistenza in modo permanente.

            In quali casi si usano le faccette dentali?

            Tutte le volte che il paziente desidera o necessita un intervento di tipo riabilitativo su denti naturali al posto delle più invasive corone in ceramica.
            Le indicazioni canoniche riguardano:

            • denti discromici insensibili allo sbiancamento dentale
            • denti che necessitano di una modifica di forma, colore e di posizione
            • denti che necessitano della sostituzione di precedenti otturazioni difettose
            • denti usurati, abrasi o erosi

            Federico-Campedelli-Dentista-a-Carpi-Faccette-Dentali-estetica-e-struttura-2


            Quanto durano le faccette dentali?

            Le faccette dentali possono essere fabbricate in due materiali ceramici: il disilicato di litio e la ceramica feldspatica. Entrambi i materiali donano al dente al quale vengono applicati un risultato estremamente mimetico e naturale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Esistono studi che valutano la sopravvivenza delle faccette dentali a 12 anni oltre il 96%. Si tratta quindi di una terapia assolutamente convalidata e duratura. Perché ciò accada è tuttavia necessario che il paziente si prenda cura quotidianamente del proprio sorriso e della propria bocca, oltre a seguire i consigli del suo dentista per l’igiene domiciliare ed i ichiami per le sedute di pulizia professionali eseguite in studio.

            Come si preparano le faccette dentali?

            1. dopo un’accurata visita in studio, dove valuteremo le tue necessità, la presenza o assenza di problematiche nascoste, la fattibilità del trattamento (possibile comunque nella maggior parte dei casi), prenderemo due impronte dentali delle tue arcate,  scatteremo anche alcune foto e verificheremo il colore dei tuoi denti attuali.
            2. le impronte verranno inviate al nostro laboratorio dove, il nostro odontotecnico provvederà a creare un prototipo in cera di quello che  sarà il risultato finale che otterrai al termine del trattamento
            3. in studio potremo valutare assieme il prototipo una volta che l’avremo “stampato” in maniera assolutamente rimovibile e reversibile sui tuoi denti naturali. Potrai così previsualizzare il risultato finale, valutare la fonetica, la forma ed il colore di base, apportare modifiche o accettarlo così com’è. Il dente naturale non viene assolutamente toccato e non è nemmeno necessario fare l’anestesia in questa prima dase
            4. questo manufatto provvisorio lo chiamiamo mock-up. Tutte le modifiche che chiederai  verranno comunicate al nostro laboratorio fin tanto che non sarai soddisfatto al 100%.
            5. una volta che il risultato ti soddisfa procederemo con la preparazione dei tuoi denti naturali che consisterà nel rimuovere una piccolissima quantità di smalto (potremmo quasi chiamarlo “peeling”), e andremo a rilevare l’impronta dentale definitiva ed una seconda presa del colore dei tuoi denti. Ti lasceremo stampato provvisoriamente sui tuoi denti naturali il mock-up a protezione di questi ultimi in attesa che vengano pronte le faccette definitive.
            6. a distanza di circa due settimane le veneers sono pronte. Utilizziamo delle sistematiche adesive estremamente efficaci e durature nel tempo, che permettono l’integrazione completa delle faccette sui tuoi denti naturali che permettono di ottenere  dei risultati che letteralmente fanno “rimanere a bocca aperta”.

            Cosa sono le faccette dentali “no-prep”?

            In alcuni casi, seguendo il mock-up ci renderemo conto che sarà possibile evitare qualsiasi rimaneggiamento dentale naturale e per tanto potremo applicare le faccette al tuo dente direttamente senza preparazione. In questo caso parliamo di faccette no prep. Le faccette sono più sottili e vengono cementate più rapidamente.

            PER APPROFONDIRE

            Smile Design, odontoiatria estetica al servizio del tuo sorriso

            Cosa sono le Faccette Dentali

            AIO – Associazione Italiana Odontoiatri

            Condividi
            96

            Articoli correlati

            14/10/2021

            Pulizia denti professionale


            Leggi
            La-parola-al-Dottor-Federico-Campedelli-dentista-Carpi-
            08/10/2021

            Federico Campedelli dentista Carpi 


            Leggi
            PROBLEMI_CON-LAPPARECCHIO
            22/09/2021

            Problemi con l’apparecchio


            Leggi

            Federico Campedelli
            Dentista Carpi


            Via Guido Fassi, 43 41012 Carpi (MO)
            Tel. +39.389.4241631
            Email: info@federicocampedellidentista.it
            p.iva 03502960366

            Dr. Federico Campedelli Iscritto all’Albo degli Odontoiatri di Modena
            N° 0765 dal 14/01/2013.

            Approfondimenti


            • Estetica Dentale
            • Odontoiatria Biomimentica
            • Denti usurati e bruxismo
            • Diagnosi Globale
            • Faccette dentali
            • Corone in ceramica integrale
            • Chirurgia plastica gengivale
            • Trattamenti odontoiatrici
            • Protocollo urgenze

            Diagnosi globale


            Effettua il test di diagnosi globale! Rispondendo ad una serie di semplicissime domande potrò avere un quadro geenrale della tua situazione e fornirti una risposta copmletamente gratuita. Se lo vorrai, potremmo approfondire insieme nel mio studio!


            Inizia ora
            ©2023 | Federico Campedelli Dentista PIva 03502960366 - Privacy Policy Cookie Policy