Sul nostro Magazine abbiamo già parlato di faccette dentali, ma oggi vogliamo soffermarci su un particolare aspetto che sappiamo essere alla basa delle valutazioni dei pazienti: il costo delle faccette dentali.
Se hai già avuto modo di leggere i nostri articoli sulle faccette dentali, ti sarai sicuramente chiesto quanto costano, trattandosi di un fattore determinante nella scelta. Parliamone insieme in questo articolo!
Prima di tutto, è importante ricordare quanto l’applicazione di faccette dentali in ceramica sia generalmente indolore, veloce e senza interventi aggressivi sulla dentatura. Non solo, sottolineiamo nuovamente i risultati che si possono ottenere: denti omogenei nella forma, nel volume e nel colore.
In altre parole, grazie alle faccette dentali in ceramica otterrai un sorriso esteticamente piacevole e un conseguente miglioramento del viso in generale, con labbra che risulteranno rimpolpate e rughe tra naso e guance meno prominenti.
Il tutto con una durata di circa 10/12 anni seguendo le giuste procedure di mantenimento ed effettuando visite mediche periodiche dal dentista.
Una volta chiariti questi importanti elementi che abbiamo voluto riassumere velocemente, è fondamentale stimare il costo delle faccette dentali.
Il prezzo, infatti, cambierà se realizzeremo faccette su sei denti frontali (da canino a canino) oppure se ci estenderemo fino al primo molare o, altro caso ancora, se interverremo soltanto sugli incisivi di una o di entrambe le arcate.
Un secondo fattore che può aumentare il costo della realizzazione di faccette dentali è l’eventuale abbinamento di trattamenti professionali necessari prima dell’applicazione delle faccette, i quali renderanno l’applicazione ancora più precisa, sicura e duratura nel tempo.
Possiamo inserire tra i fattori di variazione del prezzo anche l’eventuale pretrattamento mediante ortodonzia invisibile per rendere l’applicazione di faccette dentali più sicura e precisa permettendo un risparmio di tessuto dentale totale senza limare i denti.
Le faccette dentali sono una terapia restaurativa estetica che permette di realizzare il sorriso ideale per la tua bocca: la ricerca delle tecniche e dei materiali migliori, la collaborazione con odontotecnici di altissima qualità e la loro intrinseca longevità fanno rientrare questa terapia in un range di prezzo medio – alto, è vero, ma nulla che tu non possa discutere con noi. Siamo qui per ascoltarti, sempre.
Prendere come principale elemento di valutazione il costo delle faccette dentali può rendere il paziente sensibile alla scelta di faccette dentali low cost, le quali possono però creare qualche problema correlato alla bassa qualità del materiale ceramico con cui sono state preparate.
Questo materiale potrebbe infatti diventare poroso, opaco o addirittura potrebbe macchiarsi e trattenere le pigmentazioni.
Un altro problema che si riscontra spesso è il distacco della faccetta: quando accade, non solo si causa un inestetismo, ma si espone anche il dente sottostante al rischio di carie, frattura o devitalizzazione.
Inoltre, le faccette di materiale scadente si fratturano più frequentemente e perciò dovranno essere rimosse e rifatte: questo richiederà ogni volta una nuova preparazione del dente, avviando un progressivo deterioramento.
Scegli materiali di prima qualità per essere tranquillo del risultato
Per evitare di vivere queste spiacevoli vicissitudini, ti consigliamo di scegliere faccette dentali realizzate con materiali di prima qualità e investire in un sorriso perfetto e duraturo.
Speriamo di aver chiarito il più possibile gli elementi che influiscono sul costo delle faccette dentali in ceramica, ma per qualsiasi dubbio o informazione non esitare a contattarci!
PER APPROFONDIRE