


Ortodonzia estetica
09/07/2021


Sensibilità dentale
03/09/2021Denti gialli e macchie gialle, cause e rimedi
Sapevi che il colore dei tuoi denti deriva dal tuo DNA, esattamente come quello dei tuoi occhi e dei tuoi capelli? Anche lo spessore del tuo smalto e della tua retina sottostante rendono il colore dei tuoi denti quello che è, oltre alla forte influenza genetica.
Anche se la maggior parte delle persone ha denti color avorio, una tonalità giallastra non è solitamente riconducibile a scarsa igiene orale, mentre la presenza di macchie gialle sì.Tuttavia, potrebbero anche essere la conseguenza di cattive abitudini.
Abbiamo già capito quanto il sorriso sia importante nella comunicazione con gli altri, per cui è abbastanza intuitivo comprendere come i denti gialli siano percepiti in senso negativo trasmettendo un’immagine poco curata, mentre denti bianchi e sani valorizzano il viso e il sorriso.
In questo articolo siamo pronti ad approfondire il tema “denti gialli” poiché sappiamo quanto questo inestetismo possa provocare disagio ed imbarazzo nel paziente. Tratteremo anche di “macchie gialle”, ma ci teniamo a precisare che le macchie bianche o di altro aspetto sono da considerarsi altro argomento.
Denti gialli: le cause
Sei attento alla tua igiene orale ma noti comunque antiestetiche macchie giallastre sui tuoi denti? Potrebbe essere colpa dei pigmenti contenuti in cibi come caffè, tè, cioccolato, liquirizia o in bibite colorate come coca-cola e vino rosso. Potrebbero aver ricoperto gli strati superficiali del tuo smalto o, nei casi più sfortunati, essere arrivati alla dentina.
Oppure, potresti essere un fumatore: il fumo di sigaretta e il tabacco, anche quello da masticare, favoriscono l’ingiallimento della parte esterna dello smalto dentale rendendo i denti opachi, macchiati e… Gialli.
Oltre ad abitudini alimentari e di vita non sane, l’ingiallimento dentale può essere causato anche da depositi di placca e tartaro, nonché da carie: nello stadio iniziale, infatti, le carie si presentano come piccole macchie gialle sul dente. Ecco che pratiche di igiene orale corrette a casa e visite periodiche dal dentista con pulizia professionale si riaffermano come comportamenti fondamentali per evitare denti gialli.
Infine, consideriamo anche che l’avanzamento dell’età aumenta la possibilità di alterazione cromatica dei denti, che, andando avanti con gli anni, tendono a sfumare verso da un giallo pallido al marroncino.
Come togliere macchie gialle sui denti
Sarà il dentista a valutare le macchie e a comprendere, durante una visita di controllo, se il suo stile di vita incide o meno sulle sue macchie dentali.
Eliminare le cause primarie che provocano l’inestetismo è davvero importante per ottenere un risultato efficace: le macchie gialle di un paziente fumatore possono essere rimosse, ma se il paziente non smette di fumare queste torneranno a ripresentarsi frequentemente.
In generale, possiamo dire che la pulizia profonda e professionale dell’odontoiatra rimuove le macchie gialle sui denti poiché li libera dalla placca e dagli accumuli di tartaro. Inoltre, questi trattamenti professionali rivelano la naturale colorazione, luminosità e bellezza dei denti del paziente.
Uno step ulteriore verso un colore più bianco è sicuramente lo sbiancamento professionale, di cui abbiamo già parlato approfonditamente qui sul Magazine.
Denti gialli: rimedi e prevenzione
Come abbiamo visto prima, l’alimentazione ricca di caffè, bibite colorate e liquirizia è una causa molto frequente di denti gialli, per cui un’ottima indicazione è cercare di limitare il più possibile il consumo di questi alimenti. Qualora non si riesca a farlo, è consigliabile lavarsi i denti dopo una mezz’ora dall’assunzione.
Per quanto riguarda il fumo, invece, andrebbe eliminato per tantissimi e importantissimi motivi riguardanti la salute, non solo perché ingiallisce e macchia i denti.
Per prevenire i denti gialli, come specialisti raccomandiamo sempre e comunque un’accurata igiene dentale quotidiana (utilizzando spazzolino e dentifricio almeno tre volte al giorno, preceduti dal filo interdentale) e professionale dal dentista di fiducia (ogni 6-12 mesi, in base alla situazione specifica).
In conclusione, vogliamo sottolineare come ogni situazione sia specifica e come ogni paziente abbia le sue caratteristiche peculiari.
Sarà fondamentale conoscerti bene e indagare ogni aspetto per poterti aiutare a rendere i tuoi denti meno gialli/macchiati.
Il Dottor Federico ti aspetta per una visita, chiamaci!
PER APPROFONDIRE