• Per fissare un appuntamento
  • +39.389.4241631
Logo-Federico-Campedelli-NeroLogo-Federico-Campedelli-Nero-Small2Logo-Federico-Campedelli-NeroLogo-Federico-Campedelli-Nero
  • Chi sono
    • Servizi
  • Prevenzione
    • Igiene dentale
    • Carie
    • Parodontite
  • Trattamenti odontoiatrici
    • Odontoiatria Adesiva
    • Ortodonzia
    • Sbiancamento dentale
  • Storie dei pazienti
  • Blog
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Visualizza tutti i risultati
            Federico-Campedelli-Dentista-Carpi-Carie-denti-cosè-e-come-prevenirla
            Carie denti cos’è e come prevenirla
            10/04/2021
            Federico-Campedelli-Dentista-a-Carpi-Parodontite-
            Parodontite
            23/04/2021

            Federico-Campedelli-Dentista-Carpi-carie-alimentazione.

            Carie e alimentazione

            Abbiamo già trattato il tema della carie, parlando di cosa sia e di come prevenirla. Con questo nuovo articolo vorremmo concentrarci sul ruolo dell’alimentazione nella formazione di placca in eccesso, la quale può provocare, appunto, la carie.

            Come prima cosa ci teniamo a sottolineare che la quantità di cibo e la frequenza di consumo sono i due concetti alla base delle nostre riflessioni: concedersi piaceri gastronomici non è di per sé qualcosa di sbagliato!

            L’eccesso può invece causare problemi dentali: gli zuccheri provocano accumuli di placca e la loro metabolizzazione produce acidi, che possono causare carie.

            I cibi che favoriscono l’insorgenza della a carie

            Cibi ricchi di zuccheri

            I cibi ricchi di zuccheri sono i più rischiosi: snack, dolci, caramelle…
            I batteri della cavità orale si cibano di questi zuccheri e producono acidi che attaccano lo smalto dentale, erodendolo.

            Agrumi

            Gli agrumi sono ricchi di vitamina C, ma possono essere nemici dei tuoi denti: pompelmo e limone sono estremamente acidi e questo potrebbe danneggiare lo smalto dentale.
            La soluzione? Mangiarli con moderazione e sciacquare la bocca con un acqua subito dopo averli consumati.

            Carboidrati raffinati

            L’amido presente in pane, pasta, farinacei a base di farina bianca lavorata possono essere dannosi per la salute dentale perché l’amido che contengono si scinde in zuccheri semplici, principale nutrimento dei batteri orali più dannosi.

            Un’ottima alternativa alla farina bianca? La farina integrale: non solo è povera di amidi ma è anche ricca di proteine, fibre, vitamine e antiossidanti!

            Bevande gassate zuccherate

            Le bevande gassate che contengono grandi quantità di zuccheri e spesso anche acido fosforico e acidi citrici che consumano lo smalto dei denti: è questo il motivo, a livello odontoiatrico, per cui sarebbe bene moderare il loro consumo.

            Bevande alcoliche

            Sapevi che l’alcol causa carie e disturbi gengivali?
            Ebbene sì: provocando disidratazione, rallenta la produzione di saliva, la quale si rivela necessaria per la regolazione dei batteri del cavo orale.
            Per cui, anche in questo caso, parola chiave è “moderazione”.

            I cibi che fanno bene ai denti

            Calcio

            Lo smalto dentale si rinforza attraverso il calcio: ecco perché sarebbe bene introdurre alimenti ricchi di questa componente. Alcuni esempi sono prodotti caseari come il latte, il formaggio, lo yogurt, ma non solo: il calcio è presente in generose quantità anche in mandorle, noci del Brasile, broccoli, cavolo cinese e fagioli secchi.

            Frutta e verdura

            Perché frutta e verdura sono alleate della salute orale? Semplice, perché sono ricche di fibre, le quali stimolano la produzione di saliva capace di combattere acidi ed enzimi che attaccano i denti.

            Banane, mele e frutta secca come uvetta, fichi e datteri sono alimenti ricchi di fibre e alternative ideali agli snack/dessert ricchi di zuccheri quando vogliamo spezzare il digiuno.

            Possiamo anche aggiungere verdure e legumi come fagioli, piselli, arachidi e mandorle.
            Speriamo che questo articolo abbia fornito informazioni utili per la prevenzione delle carie attraverso corrette abitudini alimentari…

            Noi siamo sempre qui per qualsiasi ulteriore chiarimento. Quindi, se vuoi saperne di più su carie e alimentazione, non esitare a contattarci!

            PER APPROFONDIRE

            Bambini e carie consigli

            Faccette dentali sorriso perfetto

            Bruxismo ecco come smettere

            Sbiancamento dentale

            Condividi
            40

            Articoli correlati

            14/10/2021

            Pulizia denti professionale


            Leggi
            La-parola-al-Dottor-Federico-Campedelli-dentista-Carpi-
            08/10/2021

            Federico Campedelli dentista Carpi 


            Leggi
            PROBLEMI_CON-LAPPARECCHIO
            22/09/2021

            Problemi con l’apparecchio


            Leggi

            Federico Campedelli
            Dentista Carpi


            Via Guido Fassi, 43 41012 Carpi (MO)
            Tel. +39.389.4241631
            Email: info@federicocampedellidentista.it
            p.iva 03502960366

            Dr. Federico Campedelli Iscritto all’Albo degli Odontoiatri di Modena
            N° 0765 dal 14/01/2013.

            Approfondimenti


            • Estetica Dentale
            • Odontoiatria Biomimentica
            • Denti usurati e bruxismo
            • Diagnosi Globale
            • Faccette dentali
            • Corone in ceramica integrale
            • Chirurgia plastica gengivale
            • Trattamenti odontoiatrici
            • Protocollo urgenze

            Diagnosi globale


            Effettua il test di diagnosi globale! Rispondendo ad una serie di semplicissime domande potrò avere un quadro geenrale della tua situazione e fornirti una risposta copmletamente gratuita. Se lo vorrai, potremmo approfondire insieme nel mio studio!


            Inizia ora
            ©2023 | Federico Campedelli Dentista PIva 03502960366 - Privacy Policy Cookie Policy